![]() |
Il percorso da noi proposto ha l’obiettivo di formare il Responsabile Tecnico di Tintolavanderia, una figura in grado di eseguire i diversi trattamenti di lavanderia: pulitura chimica a secco e umido, tintoria, smacchiatura, stireria e follatura. Di conoscere, inoltre, le caratteristiche di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento; di capi in pelle e pelliccia, sia naturale che sintetica; di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario; di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per l’arredamento. M a anche di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra.