
Il corso Massaggiatore Estetico Napoli di ACIIEF forma una figura completa che non opera solo nel settore dell'estetica ma anche in ambito sportivo, in piena sinergia con le altre figure del mondo dell'immagine e dello sport.
Quella del massaggio è una nobile arte che coinvolge spirito e anima. Oltre alla manualità, è indispensabile una profonda conoscenza dell'anatomia umana al fine di individuare le terapie idonee. Inoltre, un massaggiatore deve essere anche un buon comunicatore. Nulla di improvvisato, insomma.
I nostri docenti del corso Massaggiatore Estetico Napoli insegneranno agli allievi a creare un ambiente che sia confortevole dove agire, tra musica di sottofondo e candele d’incenso. Al centro (che sia massaggio shiatsu, ayurvedico, tuina, kunye, lomi) resta sempre il benessere psico-fisico della persona, migliorarne l’aspetto e facilitare il rilassamento muscolare, la distensione e la tonificazione del corpo. Si useranno principalmente le mani, ma i nostri allievi saranno in grado di utilizzare sapientemente a fine percorso olii, unguenti, cosmetici, elettrostimolatori… fino all’uso di materiali naturali come fanghi, alghe, pietre calde, bastoncini di legno.
Il massaggiatore estetico trova solitamente impiego in strutture parasanitarie o in aziende e esercizi del settore: centri estetici, centri massaggi, saloni etc.etc.
Il Corso di Massaggiatore Estetico professionista ha una durata di minimo 600 (seicento) ore con una durata minima delle attività di aula e laboratorio di 360 (trecentosessanta) ore e una durata minima delle attività di stage di 240 (duecentoquaranta) ore; permette di ottenere un riconoscimento professionale, di essere iscritti con qualifica presso i Centri per l’Impiego e di effettuare un Laboratorio per mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
Il corso professionale di Massaggiatore Estetico promosso da ACIIEF, ente accreditata dalla Regione Campania, permette di acquisire l'attestato necessario riconosciuto sia a livello regionale che nazionale mediante il quale esercitare la professione presso saloni estetici.
Obbligo di frequenza secondo attuale normativa.
Possibilità di FAD (Formazione A Distanza) dove previsto.
Tempo massimo di assenza (sul monte ore): 20 percento.
Leggi di riferimento
L. n. 845/78 Legge-quadro in materia di formazione professionale; L. R. n. 14/2009 Testo unico della normativa della regione Campania in materia di lavoro e formazione Professionale per la promozione della qualità del lavoro; D. Lgs. 81/2008 testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro;L. n° 1 del 04-01-90 Regolamento per la disciplina delle attività di estetista; Delibera n. 808 del 23/12/2015, nuove modalità' di autorizzazione, gestione e vigilanza delle attività' di formazione professionale "autofinanziata"; D. lgs. 13/2013 Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
Obiettivi Lavorativi
Iscrizione con qualifica ai Centri per l’Impiego.
Dipendente presso un centro estetico.
Inserimento in strutture parasanitarie.
Competenze Caratterizzanti
1. Essere in grado di curare l’allestimento degli spazi e delle attrezzature per i trattamenti estetici;
2. Essere in grado di praticare il massaggio estetico.
Requisiti di Ingresso
Titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16, possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo o secondo grado presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Conoscenze
Elementi di anatomia umana; Elementi di dermatologia; Elementi di dietologia; Elementi di fisiologia; Elementi di igiene personale; Norme igieniche nel massaggio; Prodotti per il massaggio estetico; Attrezzature e apparecchi per i trattamenti estetici; Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici.
Abilità
Applicare tecniche di allestimento degli ambienti per i trattamenti estetici; Applicare tecniche di igienizzazione degli ambienti; Applicare tecniche di verifica funzionamento apparecchi per i trattamenti estetici; Utilizzare strumentazione per l’igienizzazione degli strumenti (parrucchiere-estetista); Applicare tecniche di digitopressione; Applicare tecniche di drenaggio linfatico; Applicare tecniche di massaggio antistress corpo; Applicare tecniche di massaggio estetico; Applicare tecniche di massaggio viso; Utilizzare apparecchiature elettromeccaniche per massaggio (estetico-sportivo); Utilizzare prodotti per il massaggio estetico.
Livello Uscita Qualificazione
EQF 3
SCOPRI DI PIU'