![]() |
Il corso Responsabile Industria Alimentare a Napoli erogato da ACIIEF permette agli allievi di conseguire la qualifica indispensabile ai sensi e per gli effetti del D.D. 46/2005. L’attestato, regolarmente riconosciuto, permette a chi lo consegue di poter lavorare come Responsabile di Industrie Alimentari.
Si tratta di quelli che erroneamente vengono definiti anche corsi HACCP (in realtà, l’HACCP è una procedura). Quelli che hanno sostituito (volendo estremamente sintetizzare) il Libretto Sanitario.
Il Responsabile Industria Alimentare può anche considerarsi come un Alimentarista Rischio 3. È a tutti gli effetti la posizione più delicata per chi lavora a contatto con gli alimenti.
Si va dalla legislazione in materia alle corrette procedure sul luogo di lavoro, dalla conservazione alla contaminazione degli alimenti. Il responsabile Industria Alimentare è una figura chiave in tutte le realtà aziendali che si occupano di produzione, somministrazione e distribuzione di alimenti.
I corsi per Responsabile Industria Alimentare, aperti a tutti, prevedono la possibilità di FAD (formazione a distanza) per l’80% del corso. I corsi saranno tenuti da due esperti docenti con laurea in Medicina e Chirurgia: il responsabile del corso è specializzato in Igiene.
I corsi si distinguono in corso completo e corso di aggiornamento (obbligatorio per chi ha già conseguito la qualifica e ha necessità di aggiornamento professionale).
- Corso Responsabile Industria Alimentare (completo)
Il corso è della durata di 12 ore.
- Corso Responsabile Industria Alimentare (aggiornamento)
Il corso è della durata di 6 ore e possono accedervi tutti coloro che siano già in possesso di precedente qualifica professionale di Responsabile Industria Alimentare.