![]() |
I corsi per RSPP e ASPP possono essere svolti secondo le seguenti modalità: tutti coloro che sono interessati ad ottenere la qualifica di RSPP o ASPP per differenti settori ATECO, devono seguire il Modulo B di base della durata di 24 ore (uguale per tutti) una sola volta, onde evitare la ripetitività degli argomenti, e successivamente seguire il proprio percorso “Modulo B Specifico”, secondo il seguente schema: Settore 1 Agricoltura. Ore 12 + ore 24 (Modulo B) = ore 36
Settore 2 Pesca. Ore 12 + ore 24 (Modulo B) = ore 36
Settore 3 Estrazioni minerali/altre industrie estrattive/costruzioni. Ore 36 + ore 24 (Modulo B) = ore 60
Settore 4 Industrie alimentari, tessili, abbigliamento, Conciarie, Cuoio, Legno, Carta, Editoria, Stampa, Minerali non metalliferi, Produzione e lavorazione metalli; Fabbricazione Macchine e appar. Elettrici, elettronici; Autoveicoli; mobili; produzione e distribuzione energia elettrica, gas, acqua, Smaltimento rifiuti. Ore 24 + ore 24 (Modulo B) = ore48
Settore 5 Raffinerie, trattamento combustibili nucleari/industria chimica, fibre, Gomma, Plastica. Ore 44 + ore 24 (Modulo B) = ore 68 Settore 6 Commercio ingrosso e dettaglio/Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri,panificatori,pasticcieri,ecc.)/trasporti/Magazzinaggi/comunicazioni. Ore 8 + ore 24 (Modulo B) = ore 32
Settore 7 Sanità, Servizi sociali. Ore 36 + ore 24 (Modulo B) = ore 60 Settore 8 Pubblica Amm.ne/Istruzione. Ore 8 + ore 24 (Modulo B) = ore 32
Settore 9 Alberghi, Ristoranti/Assicurazioni, Immobiliari, Informatica, Ass.ni ricreative, culturali, sportive/Servizi domestici/Organizzazioni Extraterritoriali. Ore 4 + ore 24 (Modulo B) = ore 28.
Obbligo di frequenza secondo attuale normativa.
Possibilità di FAD (Formazione A Distanza) dove previsto.
Tempo massimo di assenza (sul monte ore): 20 percento.