![]() |
Il corso OSS Napoli (Operatore Socio Sanitario) è uno dei corsi più richiesti dai nostri allievi. Non va confuso con l’infermiere (di cui l’Operatore Socio Sanitario è collaboratore e sotto la cui supervisione opera) né tantomeno con l’OSSs che ha una formazione complementare in assistenza sanitaria, sebbene operino nello stesso settore.
L’OSS lavora in ambito sanitario ed è in grado di assistere pazienti e più in generale persone in condizione di disagio o non autosufficienti sul piano fisico e/o psichico. L’OSS collabora quindi con i medici, gli infermieri e gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria col compito di soddisfare i bisogni primari della persona.
Per diventare OSS è necessario conseguire regolare qualifica professionale certificata dalla Regione Campania. Con essa sarà possibile trovare occupazione in ospedali, case di cura generiche, specialistiche e per lunga degenza, attività paramediche e case di riposo. È inoltre possibile trovare occasioni di lavoro in cooperative e associazioni attive nel terzo settore.
La figura dell’OSS rientra anche tra le figure previste nel comparto della sanità pubblica, nella categoria B. Con la qualifica OSS è possibile accedere a concorsi pubblici. Da tempo, inoltre, si sottolinea da rapporti e comunicati delle associazioni di categoria la carenza di figure professionali nel settore. Nell’immediato futuro, quindi, potrebbero aprirsi interessanti spiragli occupazionali.
Obbligo di frequenza secondo attuale normativa.
Possibilità di FAD (Formazione A Distanza) dove previsto.
Tempo massimo di assenza (sul monte ore): 20 percento.