![]() |
Il corso ACIIEF per la formazione professionale di operatore addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica dei materiali contenenti amianto a Napoli permette di acquisire le giuste nozioni e buone pratiche per lavorare con l’amianto correttamente e in totale sicurezza. Per i “caposquadra”, invece, il corso è quello di addetto alla gestione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dei materiali contenenti amianto.
Del resto, la delicatezza del lavoro che si andrà a svolgere richiede determinate competenze. Con l’amianto non si scherza. È altresì vero che è l’intero settore rifiuti che necessita di professionisti in grado di operare in estrema sicurezza, tanto la propria quanto quella degli altri.
L’addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica amianto è un professionista riconosciuto ai sensi di legge. Le normative di riferimento vanno dal decreto legislativo 22/1997 (attuativo delle direttive comunitarie sul ciclo dei rifiuti) al Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro 81/08. Stesso discorso vale per l’addetto alla gestione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dei materiali contenenti amianto.
Oltre alle competenze specifiche, l’allievo imparerà a conoscere il materiale oggetto del suo lavoro (l’amianto) e studierà tutti i rischi che comporta esserne esposti. Apprenderà quindi come e in che modo lavorare a contatto con l’amianto e tutte le precauzioni da prendere e tutte le necessarie norme di sicurezza per compiere il suo mestiere.
Esistono due tipologie di corso. Entrambe sono accessibili a chiunque intenda seguirle.
- Corso Operatore addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenente amianto
È la figura base, l’operaio in grado di lavorare con l’amianto. Il percorso didattico ha una durata di 40 ore ed è strutturato in lezioni frontali.
Per chi è già in possesso di questo attestato e deve svolgere l’aggiornamento obbligatorio quinquennale (ai sensi di legge) ACIIEF eroga un corso di aggiornamento professionale della durata di 8 ore.
- Corso Addetto alla gestione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenente amianto
È il supervisore che sovrintende alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dei materiali contenenti amianto. Anche questo percorso didattico ha una durata di 40 ore ed è strutturato in lezioni frontali.
Per chi è già in possesso di questo attestato e deve svolgere l’aggiornamento obbligatorio quinquennale (ai sensi di legge) ACIIEF eroga un corso di aggiornamento professionale della durata di 8 ore.
Obbligo di frequenza secondo attuale normativa.
Possibilità di FAD (Formazione A Distanza) dove previsto.
Tempo massimo di assenza (sul monte ore): 20 percento.