
Il corso Addetto Prevenzione Incendi a Napoli svolto da ACIIEF forma dei lavoratori che sappiano come agire sul luogo di lavoro nel caso si verifichi un incendio. È inoltre addetto alla verifica che i locali siano forniti di tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire gli incendi, suggerendo le opportune correzioni laddove necessarie.
Come stabilito dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (Legge 81/08) ogni azienda deve avere in organigramma delle figure qualificate come addetto alla prevenzione degli incendi, non contano né la grandezza e il numero di dipendenti assunti né la natura dell’azienda stessa.
È per questo che le serie realtà aziendali promuovono tra i dipendenti già assunti corsi per formare queste figure.
Al corso Addetto Prevenzione Incendi può accedere chiunque. Solitamente, le risorse vengono selezionate all’interno della stessa azienda per qualificarsi come Addetti Prevenzione Incendi, tra l’altro la risorsa individuata da legge non può rifiutarsi se non davanti a giustificato motivo. Il corso si svolge nell’arco di due giornate ed è tenuto da architetti, ingegneri e/o personale dei Vigili del Fuoco che forniranno i rudimenti e le indicazioni per svolgere a distanza di pochi giorni l’esame abilitativo. A seconda della categoria di rischio, il corso può durare:
- 16 ore per attività classificate di rischio "Alto"
- 8 ore per attività classificate di rischio "Medio"
- 4 ore per attività classificate di rischio "Basso"
Leggi di riferimento
L. n. 845/78 Legge-quadro in materia di formazione professionale; L. R. n. 14/2009 Testo unico della normativa della regione Campania in materia di lavoro e formazione Professionale per la promozione della qualità del lavoro; D. lgs. 81/2008 testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro; L.818/84 previsione incendi; D.M.10/03/98 "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro"; Norme UNI V.V.F. sulle verifiche e la manutenzione degli impianti; D.M. 12/0/1998, n. 37; L. 609/96, disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi d'istituto; Delibera n. 808 del 23/12/2015, Nuove modalità' di autorizzazione, gestione e vigilanza delle attività' di formazione professionale "autofinanziata"; D. lgs.13/2013 Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
Obiettivi Lavorativi
Il corso consente di lavorare presso ogni azienda, nelle grandi imprese, industriali e agricole, negli uffici pubblici, negli ospedali, nelle università.
Competenze Caratterizzanti
L'incendio e la prevenzione incendi;
La protezione antincendio;
Procedure da adottare in caso di incendio;
Esercitazioni pratiche.
Requisiti di Ingresso
Primo livello.
Validità del Corso
Il corso di Addetto Prevenzione Incendi, Lotta Antincendio e Gestione delle Emergenze in caso di Incendio promosso da ACIIEF, ente accreditata dalla Regione Campania, permette di acquisire l'attestato necessario riconosciuto sia a livello regionale che nazionale mediante il quale esercitare la professione e l’iscrizione con qualifica ai Centri per l’impiego.
SCOPRI DI PIU'