![]() |
Il corso Addetto al Posizionamento mediante Funi svolto a Napoli da ACIIEF fornisce quella formazione obbligatoria secondo l’attuale legislazione per chi opera in questo settore.
Avete presente quanti lavorano per la messa in sicurezza di aree, o per altri interventi di qualsiasi natura, e devono muoversi tramite funi per raggiungere magari un ramo di un albero?
Chiaramente, un lavoro del genere non può essere svolto da chiunque. Due diversi percorsi di formazione permetteranno a quanti operano in questo settore di mettersi in regola con la legislazione attuale e apprendere tutte quelle competenze e quei rudimenti di sicurezza necessari per svolgere questo lavoro.
L’art. 36-quarter, commi 6, 7, 8, 9, e 10 del D. Lgs. N. 626/94 e s.m.i., così come introdotto dal D.Lgs. 235/2003, e art. 38, comma 1, lettera b, stabilisce la necessità di formare tale Figura.
È inoltre obbligatorio frequentare, ogni 5 anni, dei corsi di aggiornamento di almeno 8 ore.
Esistono due diversi percorsi formativi relativi a questo corso.
- Corso base
È il percorso che permette di conseguire la qualifica necessaria per lavorare come addetto al posizionamento mediante funi.
- Corso per preposti
Il modulo di formazione specifico teorico-pratico per PREPOSTI, con funzione di sorveglianza dei lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, è accessibile dai lavoratori che hanno precedentemente frequentato i corsi per operatori all’effettuazione di lavori su funi. Fornisce gli strumenti utili ad effettuare le operazioni di programmazione, controllo e coordinamento dei lavori della squadra loro affidata.
Obbligo di frequenza secondo attuale normativa.
Possibilità di FAD (Formazione A Distanza) dove previsto.
Tempo massimo di assenza (sul monte ore): 20 percento.